Le Fondazioni legate ad Antonio Fogazzaro

Antonio Fogazzaro, figura centrale della letteratura italiana tra Ottocento e primo Novecento, ha ispirato la nascita di diverse fondazioni che ne custodiscono la memoria e ne promuovono l’opera.

FAI – Fondo per l’ambiente italiano

Il FAI si occupa della tutela del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Tra le sue attività, la conservazione di Villa Fogazzaro Roi, a Oria Valsolda, una delle dimore storiche dello scrittore, legata al romanzo Piccolo mondo antico

Oggi la villa, gestita dal FAI, è visitabile dal pubblico ed è un luogo ricco di storia, fascino e cultura. (Clicca sul sito per maggiori informazioni).

FONDAZIONE ROI – VICENZA

Fondata per volontà di Giuseppe Boso Roi, ultimo pronipote dello scrittore, la Fondazione Roi si dedica alla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e letterario di Fogazzaro.

La fondazione custodisce manoscritti, lettere e documenti originali, e promuove attività di ricerca e divulgazione culturale, con particolare attenzione al territorio in cui lo scrittore visse.