Il percorso museale

Il percorso museale si snoda su tre sale espositive e offre al visitatore un itinerario che ripercorre momenti significativi della vita e opere dello scrittore: dalla famiglia ai luoghi del cuore, dai maestri agli amici e alle muse ispiratrici che tanto hanno influenzato la sua opera letteraria, dalla passione per la musica e l’amore per i viaggi al costante impegno civico così come alla partecipazione politica.

Nelle prime due sale, ubicate nel bel étage del Comune, sono esposte rare prime edizioni, traduzioni delle sue opere più celebri, ex libris, cartoline, lettere autografe, recensioni, fotografie di famiglia, così come alcuni dipinti donati al Comune dal Marchese Giuseppe Boso Roi, ultimo pronipote del romanziere.

La terza sala, inaugurata di recente, è dedicata ai gemellaggi e ai luoghi amati dello scrittore, così ben descritti nei suoi romanzi.